Giornate europee dell’archeologia

Alla scoperta dei siti archeologici della Valle d’Aosta.

E’ ricco il programma proposto in occasione della prima edizione della Giornata europea dell’archeologia (14-16 giugno), che prevede ingressi e visite gratuite.

Ingresso gratuito ai siti archeologici: Area megalitica di Aosta, MAR-Museo Archeologico regionale (Aosta), Criptoportico forense (Aosta), Chiesa paleocristiana di San Lorenzo (Aosta) e Ponte-acquedotto di Pont-d’Aël (Aymavilles).

Venerdì 14 giugno

Castello Sarriod de La Tour: archeologia di un castello e storia di una famiglia 

Visite specialistiche al castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre per conoscere gli esiti dei recenti interventi archeologici e delle ricerche d’archivio, accompagnati dall’archeologo Gabriele Sartorio e dal ricercatore Roberto Bertolin. 

Ore 10, 11.30 – 15, 17. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 904689 (mar. – dom. 9-19).

Le Donne dell’Archeologia 

Conferenza di approfondimento tenuta dall’archeologa Maria Cristina Ronc presso il MAR-Museo Archeologico regionale di Aosta.

Ore 18. Ingresso libero, sino a esaurimento posti.

Sabato 15 giugno

A casa del Balivo: alla scoperta di un monumento cittadino 

Visite accompagnate alla Torre dei Balivi di Aosta condotte dagli archeologi Alessandra Armirotti e Gabriele Sartorio. Iniziativa organizzata in collaborazione con l’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

Ore 10, 11.30 – 14.30, 16, 17.3. Prenotazione obbligatoria al numero 348 3976575 (lun. – ven. 9-13).

Domenica 16 giugno

Stele a modo mio!
Laboratorio didattico in cui i più piccoli impareranno a individuare gli oggetti che ornano le grandi statue stele di Saint-Martin-de-Corléans: collane, pugnali, cinture e pendagli. 

Al termine dell’attività i partecipanti creeranno la loro personale stele antropomorfa. 

Attività per bambini (5-11 anni) presso l’Area megalitica di Aosta. 

Ore 11. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 552420 (mar. – dom. 9-19)

Ci sono novità? L’avanzamento della ricerca sulle stele antropomorfe 

Visita speciale e di approfondimento dedicata alle ricerche in corso sulle stele antropomorfe a cura dell’archeologo Gianfranco Zidda presso l’Area megalitica di Aosta. 

Ore 11. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 552420 (mar. – dom. 9-19)

Alla scoperta del Meta\\MAR 

Visita accompagnata all’innovativo cantiere museale partecipato che intende coinvolgere il grande pubblico nel riallestimento del MAR-Museo Archeologico Regionale accompagnati da Maria Cristina Ronc, archeologa e referente scientifica del museo.

Ore 15.30. Prenotazione obbligatoria al numero 348 3976575 (lun. – ven. 9-13)

Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste in concerto: danze e balletti tra Ottocento e Novecento 

Eliana Grasso e Irene Veneziano (pianoforte a 4 mani). Musiche di C. Saint-Saens, M. Moszkowski, E. Grieg, J. Brahms, P.I. Čajkovskij.

L’attività, inserita nel programma regionale Printemps en musique 2024, si svolgerà presso l’Area megalitica di Aosta. 

Ore 18.30. Prenotazione obbligatoria al n. 335 521 08 98 (lun. – ven. 9-12, 14.30-16.30).

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Altre storie
Reggae-dub e techno alla Torre peziometrica