Zoumalp

Festa della musica: maratona al Conservatoire

Una maratona musicale lunga cinque ore per celebrare la Festa della musica.

Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste organizza, venerdì 22 giugno, un pomeriggio di musica e canto senza interruzioni.

Dalle 15 alle 20 si alterneranno gruppi strumentali e formazioni corali, con la partecipazione dell’Accademia di Musica Moderna di Aosta e il Liceo Musicale di Chivasso e degli allievi e dei docenti dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.

Ci sarà spazio anche per i più piccoli, con la presentazione del programma nazionale “Nati per la musica”, prevista in sala consultazione alle 15.30.

La maratona musicale si svolgerà tra l’auditorium Renato Callisto Arnod e la piazzetta esterna (condizioni meteo permettendo) della sede del Conservatoire, in via Guido Rey ad Aosta.

L’ingresso è libero.

Il programma

15 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Le voci bianche del Conservatoire Pianoforte: Gianfranco Messina Direttrice: Luigina Stevenin

15.30 – Sala Consultazione• Nati per la Musica: “Mai troppo piccoli per vivere la musica!”

16 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Liceo Musicale di Chivasso

16.30 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Wind Ensemble

17 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Musica da camera del Conservatoire Duo sax-piano Nicoletta Bussacchetti e Miriam Tinazzo Sax Quartet Nicoletta Bussaccheti, Marco Ozel Ballot, Michel Delio, Daniele Iacomini

17.30 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Coro giovanile del Conservatoire Pianoforte: Gianfranco Messina Direttrice: Luigina Stevenin

18 – Piazzetta• Brass Ensemble

18.30 – Auditorium Renato Callisto Arnod• Accademia di Musica Moderna LAB Reggae

19 – Piazzetta• Coro Afam del Conservatoire

19.30 – Piazzetta• Conversatoirensemble Direttore: Stéphanie Praduroux Con il Coro Afam, Coro giovanile, Coro voci bianche

Qui il programma completo.

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Altre storie
Sonia e Alfredo