Stephanie Anselmet, 26 anni, è la nuova delegata di Coldiretti Giovani Impresa Valle d’Aosta.
Eletta per acclamazione, Anselmet raccoglie il testimone da Jair Vidi e resterà in carica per cinque anni. L’elezione è avvenuta oggi, 13 marzo, all’Agriturismo Dalbard di Pollein, durante l’assemblea dei soci under 30 di Coldiretti formata dai componenti del comitato direttivo e dai rappresentanti dei 100 giovani dei vari comuni della Regione con diritto di voto. Leggi di più
Trentacinque secondi in volo su Pré-Saint-Didier. I corti ZoumAlp sono anche "Valle in volo", una serie di brevi traiettorie sulla valle, in ogni stagione. In questo breve passaggio il paese termale imbiancato. Leggi di più
“Luce” è la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il prossimo 1°giugno a Roma, illuminando le... Leggi di più
Pour fêter les journées de la Francophonie 2023, la Présidence de la Région et l’Assessorat des activités et des biens culturels, du système éducatif et des politiques des relations intergénérationnelle ont organisé, tout au long du mois de mars, différents événements destinés au public à l’occasion des Journées de la Francophonie 2023. Leggi di più
Il nuovo percorso sarà presentato sabato 18 marzo alle 10.30 all'auditorium del comune di Quart (AO); alle 14,30 sarà, invece, possibile partecipare alle visite al sito archeologico in compagnia degli archeologi della Soprintendenza della Regione Valle d'Aosta. Leggi di più
Trasformare piccoli desideri e necessità in azioni concrete. E’ quanto si prefigge La Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta che vuole... Leggi di più
Il bosco del Peuterey (Courmayeur) si è aggiudicato il premio come “Best Venue” (miglior location) europea e CELTICA Valle d’Aosta si è classificata terza nella categoria “Best Festival” ai Fantasy Awards 2023. Leggi di più
Una serie di tappe e percorsi fatti di incontri e storie. Un viaggio in ebike in compagnia di Roberto Gal alla scoperta della Valle d'Aosta tra vigne, castelli e pascoli alpini incontaminati. Leggi di più
Sabato 4 marzo la Biblioteca regionale della Valle d'Aosta ospiterà la presentazione de "I francesismi nel dialetto agrigentino" un libro scritto dal Prof. agrigentino Vincenzo Castellano e edito da Kimerik. Leggi di più
Castelli, siti archeologici e una mostra a prezzo ridotto e omaggio floreale. E l'iniziativa dell'assessorato dei Beni e delle Attività culturali della Valle d'Aosta in occasione della Giornata internazionale della donna. Leggi di più
C'è anche la valdostana Laura Marzi tra gli 80 finalisti, numero record, di candidati al Premio Strega 2023.
L'autrice valdostana partecipa con il suo romanzo La materia alternativa il romanzo d'esordio uscito un anno fa e pubblicato per Mondadori. Leggi di più
Mosaico, storia delle imprese che hanno fatto cultura è il progetto culturale che Confindustria ha sviluppato in collaborazione con la Fondazione Emile Chanoux, l'Associazione Aiace VdA per raccontare storie di imprenditoriali alle società aderenti a Confindustria Valle d’Aosta e alla comunità. Leggi di più