Una storia antica che riguarda la figura di San Grato, il Santo patrono della Diocesi di Aosta. Se non avete mai sentito la leggenda di San Grato questa è l'occasione giusta per conoscerla. Attraverso questo video pensato per i più piccoli, potrete conoscere la storia e sperimentare l'arte della pittura. Seguite le indicazioni di Juliene e provate a realizzare il ritratto del Santo. Leggi di più
in occasione dell'80° anniversario della "Dichiarazione delle popolazioni alpine", l'Imprimerie Duc ha appena pubblicato il libro “Idee sull'identità valdostana, conoscere per capire.” di Joseph-Gabriel Rivol Leggi di più
Facile da raggiungere, adatta a chi vuole fare una camminata lunga e facile senza troppo dislivello, perfetta per chi ama la bici sia tradizionale sia a pedalata assistita. Una gita nel vallone di Vertosan è davvero una bella occasione per conoscere un'altra Valle d'Aosta: verde, rilassante, vera. Leggi di più
Il Forte di Bard (AO) ospita dal 21 aprile al 16 luglio 2023 la 58esima edizione di Wildlife
Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Leggi di più
Arriva la stagione musicale valdostana Musicastelle con un programma ricco di appuntamenti per gli amanti del pop-rock italiano. Dopo Coma Cose, Fabio Concato e Baustelle, arriva un altro concerto per la rassegna 2023 di Musicastelle: Piero Pelù, "El Diablo", sarà a Emarèse (AO) domenica 10 settembre 2023. Leggi di più
Sabato primo aprile partirà la nuova stagione della pesca in Valle d'Aosta. Leggi di più
Le regioni del Centro-Nord hanno il tasso di penetrazione più alto all’interno del Paese, con in testa il Trentino-Alto Adige,... Leggi di più
Social Young, registi per caso: video contest per raccontare la disabilità.
Un contest video riservato ai giovani tra 14 e 20 anni, per raccontare la disabilità.
Ma anche per promuovere l'uguaglianza e l'amicizia, la condivisione e l'aiuto verso gli altri.
È l'iniziativa Social Young, registi per caso, l'iniziativa dell'Associazione valdostana Paraplegici, con la collaborazione del Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta e la Disval asd. Leggi di più
Piste da brividi. Rigorosamente nere. Dove? In Valle d’Aosta! Ma i brividi non sono legati solamente alla pendenza, alla difficoltà... Leggi di più
Chiudete gli occhi e assaggiate. Sentite il sentore di vaniglia e pepe? Il profumo di muschio e di funghi? La Toma di Gressoney (PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale), tipica della tradizione Walser, regala esperienze intense ed evoca freschi paesaggi alpini. Leggi di più
Il Trofeo Mezzalama pronto ad accogliere squadre da tutto il Mondo. La 23ª edizione della storica kermesse, tappa de La... Leggi di più
Con Di corsa per le Cime Bianche, l’ultra eco trail ideato dal trail runner Paolo Garindo, in programma il 1°... Leggi di più