Consiglio Valle: no alla caccia allo stambecco, almeno per ora. Non passa la mozione presentata dal consigliere regionale della Lega,... Leggi di più
Forte del successo riscosso nell’edizione inaugurale (7000 visitatori lo scorso anno), torna al Forte di Bard dal 30 aprile al 10 settembre 2023 con la nuova edizione, la mostra fotografica The best of cycling, che proporrà al pubblico una cinquantina delle immagini che hanno partecipato al concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo. Leggi di più
Il norvegese Joannes Boe è di un altro pianeta e si prende la medaglia d’oro anche nell’Individuale dei Mondiali di... Leggi di più
La Valle d’Aosta cala il poker ai Mondiali Junior e Giovani di biathlon scattati giovedì 22 febbraio in Estonia, dove... Leggi di più
Resistenza, Liberazione, Autonomia: 2 conferenze ad Aosta per valorizzare il patrimonio storico e culturale che ha caratterizzato la fase storica tra... Leggi di più
Rosset Terroir, Les Crêtes, Maison Anselmet, Elio Ottin, Lo Triolet e Cave Gargantua: sono le 6 aziende vitivinicole valdostane premiate... Leggi di più
Il Forte di Bard, promotore e primo sostenitore del progetto E-Bike Alps Experience, apre le sue porte a tutti gli... Leggi di più
La Valle d’Aosta sarà presente a Bra per Cheese. Il più grande appuntamento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo... Leggi di più
Sci alpino: Mikaela Shiffrin vince l’oro in gigante ai Mondiali di Méribel. Una favolosa Federica Brignone è di nuovo argento... Leggi di più
“È davvero possibile che la Luna e una montagna proiettino ombre simili? Sì, ma la divisione tra la luce e... Leggi di più
Dal cosmo gli elementi per la vita. L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta partecipa all’undicesima edizione della Settimana del... Leggi di più
Arte rupestre in Valle d’Aosta è il titolo del documentario prodotto da Docfilm, che sarà proiettato in prima nazionale il... Leggi di più