I più importanti festival di cinema di montagna fanno tappa in Valle d'Aosta, è arrivato il momento di Montagna in scena. Venerdì 28 aprile ad Aosta. Leggi di più
Storie verticali sul grande schermo. La montagna sostiene il cinema, le sale si popolano di appassionati, sportivi, amanti dell'avventura e del sapere. Salite in solitaria, discese estreme in bici, adrenalina, natura e storie di popoli si alternano nelle programmazioni dei festival di cinema di montagna che in Valle d'Aosta trovano un pubblico sempre più sensibile. Leggi di più
Il concerto del 1° maggio, lunedì alle ore 18,00, in Piazza Chanoux ad Aosta. Tamtando, Bil Aka Kora e The French Touch NZ. Leggi di più
Una grande apertura attende gli amanti dell’arte. Il MAR - Museo archeologico regionale - di Aosta si riempirà di magica poesia con la mostra Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro dedicata all’artista catalano (Barcellona 1893/Palma di Maiorca 1983) tra i più importanti del ‘900, che sarà inaugurata venerdì 28 aprile alle 18 e aperta al pubblico da sabato 29. Leggi di più
Social Young, registi per caso: video contest per raccontare la disabilità.
Un contest video riservato ai giovani tra 14 e 20 anni, per raccontare la disabilità.
Ma anche per promuovere l'uguaglianza e l'amicizia, la condivisione e l'aiuto verso gli altri.
È l'iniziativa Social Young, registi per caso, l'iniziativa dell'Associazione valdostana Paraplegici, con la collaborazione del Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta e la Disval asd. Leggi di più
Aria di primavera con le note de Les Jeudis du Conservatoire in programma da aprile.
La rassegna di musica da camera, giunta all'attava edizione è pronta a tornare con 9 variegati appuntamenti ad accesso libero in programma da giovedì 13 aprile a giovedì 8 giugno alle 20:30. Leggi di più
Gli scacchi sono un gioco di strategia, tecnica e abilità che, dal VI secolo in poi si sono diffusii in Europa e nel mondo creando vere e proprie comunità di appassionati composte da ogni fascia d'età, ceto e scolarità. Un gioco che si può giovare a più livelli e mette in moto spirito d'osservazione e intelligenza. Innnovativa quindi è l'inizativa Pediniamoci promossa dal Ser.D, Servizio per le dipendenze dell'azienda Usl della Valle d'Aosta che coinvolgerà i detenuti della casa circondariale di Brissogne. Leggi di più
Con la prossima telecabina Pila – Couis si potrà forse arrivare fino a Cogne, in Valle d’Aosta. Oltre a definire... Leggi di più
“Essere il cambiamento che vogliamo per il mondo”.
“Ognuno può fare la sua parte”. Questo è il fil rouge che contraddistingue l’edizione 2023 della Giornata Mondiale dell’Acqua, appuntamento annuale con uno dei temi più sentiti a livello mondiale e in primo piano negli ultimi anni sia a livello nazionale sia locale. Il World Water Day mira a sollecitare un’accelerazione del cambiamento a fronte delle recenti crisi idriche, siccità, riduzione dei ghiacciai. Leggi di più
Collision, il nuovo singolo della valdostana Elnoir è in uscita il 14 aprile.
Elnoir - al secolo Eleonora Tillier - è un artista emergente nel panorama musicale italiano; è prossima a pubblicare il suo nuovo singolo "Collision", prodotto dal talentuoso Pierre Baudin. Leggi di più
Con i Virtual Tour a 360 gradi puoi esplorare e conoscere alcune delle più belle località di montagna. Il BIM Valle d'Aosta propone la visita virtuale del lagop d'Arpy che si trova nel Comune di Morgex, a pochi minuti a piedi dal Colle San Carlo che collega appunto Morgex a La Thuile, in Valle d'Aosta. Leggi di più
n occasione della Giornata mondiale dell'acqua, mercoledì 22 marzo 2023, dalle ore 20:30, nel Centro congressi comunale di Saint-Vincent, si svolgerà una serata sul tema: Carenza idrica e prospettive per il futuro. Leggi di più