Un lavoro di tre anni segnato dalla pandemia, ma alla fine le guide turistiche della Valle d’Aosta si sono federate.... Leggi di più
Creature fantastiche, chimere, sirene, centauri, unicorni, draghi, yeti: l’arte di inventare animaliè una prerogativa dell’uomo sin dai tempi più remoti,... Leggi di più
Viaggiare in treno è un modo diverso per apprezzare panorami e vivere i luoghi alla giusta velocità, con tutto il sapore dei viaggi di un tempo, magari dotati di quaderno Moleskine per gli appunti e i disegni di viaggio. ZoumAlp ha esplorato gli itinerari più belli delle Alpi, da fare rigorosoamente su rotaia. Leggi di più
Dalla serie Valle in volo, una vista privilegiata sull’imponente fortezza di Bard. Il complesso del Forte e del Borgo di... Leggi di più
Una serata romantica nel segno della cultura è la proposta del Forte di Bard per san Valentino.L’appuntamento è per martedì... Leggi di più
Visita guidata alla mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno. La visita è organizzata dall'assessorato regionale dei Beni culturali e Turismo e sarà condotta da Daria Jorioz, dirigente della struttura Attività espositive e promozione dell'identità culturale. Leggi di più
n montagna, più che altrove, la radio vuol dire contatto, informazione, coinvolgimento, conoscenza. Lo sanno bene tutti coloro che abitano le valli alpine e che hanno sempre trovato, nella radio, una fedele compagna che si tratti di lavoro, realizzato con le ricetrasmittenti che svolgono un opera impareggiabile, o di svago e informazione, così come di sicurezza in montagna. Leggi di più
Un biglietto per due a San Valentino nei siti archeologici della Valle d’Aosta e nelle sedi espositive di Aosta. E’... Leggi di più
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. Venerdì 10 febbraio 2023 – ore 21.00 Diretta... Leggi di più
“Adriatico amarissimo, la stagione delle fiamme e la stagione delle stragi”. E’ il titolo della conferenza a cui interverranno lo... Leggi di più
Le “Otto montagne” “è un film che parte da lontano. La storia d’amore che ha coinvolto i registi belgi, Felix... Leggi di più
E' morto, all'età di 78 anni, l'artista aostano Franco Grobberio. Lascia la moglie Rosanna e la figlia Chiara.
Grobberio, malato da tempo, si è spento ieri nella sua abitazione di Aosta. Leggi di più