a nuova piattaforma offre una panoramica a 360 gradi sui territori della bassa Valle d'Aosta.
L'iniziativa è sostenuta dalla Regione e dalle due Unité des Communes Mont-Rose e Leggi di più
Ski Paradise, mai nome è stato più appropriato. Il comprensorio Cervino-Matterhorn è un immenso parco giochi per tutti, ma proprio... Leggi di più
La scienza ci dice (ma ce ne era bisogno…?) che ridere fa bene al corpo e alla mente. C’è poi... Leggi di più
Oltre gli alti colli della Valle d’Aosta si celano alcune delle località tra le più caratteristiche dell’arco alpino.
Con Jeannette Bondaz, tra haute Savoie e Svizzera, siamo andati alla scoperta dei piccoli comuni autour de nous. In questo video siamo a Chamonix. Leggi di più
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha diffuso una nota stampa che fa chiarezza sulla situazione relativa agli gli orsi considerati problematici in Trentino che sono la femmina JJ4 e due maschi, MJ5 e M62. Leggi di più
Correre nella natura. I Trail della Valle d'Aosta. Hai deciso di cimentarti nel trail running ma hai l'impressione che sia uno sport difficile, tecnico o addirittura pericoloso? Leggi di più
Ci sono regole tramandate oralmente che circolano nei territori di montagna. Tra leggenda e realtà sono arrivate a noi e ZA le presenta per la prima volta riunite in un decalogo unico. Una raccolta da conservare e portare con se nelle lunghe passeggiate in quota, un elenco da diffondere come si diffondono i sorrisi. Leggi di più
Slow Food a Cogne. La filiera ortofrutticola locale e la mostra fotografica che racconta il patrimonio alimentare alpino e del territorio valdostano. Leggi di più
È aperto, coinvolgente e multimediale. È il nuovo Museo Regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan
Il Castello di Saint-Pierre si è rifatto il look ed è diventato una delle mete da non perdere per chi... Leggi di più
Il 1* agosto è il giorno culminante della festa rituale di Lughnasadh (Lammas dei norreni) la “Festa di Mezza Estate”... Leggi di più
L’arrampicata sportiva in Valle d’Aosta può contare sulle sue falesie naturali, sono oltre 2500 i monotiri e più di 300... Leggi di più
ZoumAlp, l'intervista a René Cuignon. Esche, cappelli, chitarre, biciclette, boccali, cinema e Don Renò. Impossibile incontrarlo senza un cappello in testa. Leggi di più