A Ferragosto in montagna si celebrano le guide alpine. La Festa delle guide alpine celebra la professione che dal XIX... Leggi di più
Il Club alpino italiano ha istituito per la prima volta nel 2023 il Gruppo di lavoro “Giovani”, una struttura snella... Leggi di più
Ritrovare la sequenza di Fibonacci camminando in montagna.
Leonardo Pisano Bigollo, meglio noto come Fibonacci, è stato un matematico italiano nato a Pisa intorno al 1170. Il suo nome è legato soprattutto alla sequenza di numeri che porta il suo nome, la sequenza di Fibonacci, ma la sua importanza nella storia della matematica va molto oltre. Leggi di più
ZoumAlp incontra Denis Falconieri. Giornalista, alpinista, viaggiatore. Autore di guide, podcast, libri. Pedala con lo sguardo attento ai cambiamenti e strizza l’occhio al green, quello con le buche. Leggi di più
ornano a crescere, nel 2021, le emissioni di gas serra in Italia dopo la battuta d’arresto dovuta essenzialmente al periodo pandemico: in un solo anno (2020-2021) i valori mostrano un deciso aumento (+8.5%), pur registrando una diminuzione del 20% rispetto al 1990, grazie alla crescita negli ultimi anni della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed eolico), dell’efficienza energetica nei settori industriali e al passaggio all’uso di combustibili a minor contenuto di carbonio. Ma la riduzione non è sufficiente: le emissioni risultano di 11 Milioni di tonnellate al di sopra dell’obiettivo stabilito per il 2021. Leggi di più
Tra fine gennaio e i primi di febbraio 2023, sarà nuovamente visibile la cometa C/2022 E3 (ZTF) che in molti... Leggi di più
L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: in ogni serata sarà proiettato lo stesso programma di 9 tra corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano di piccole e grandi imprese, di storie di amicizia e incredibili traguardi. Un invito a riscoprire il gusto dell’avventura e dell’ignoto, che ciascuno può risvegliare anche nei confronti dei luoghi più vicini. Leggi di più
Lo yoga e l'arrampicata sono due discipline che possono sembrare molto diverse tra loro, ma in realtà hanno molto in comune. Entrambe richiedono concentrazione mentale, forza fisica, equilibrio e flessibilità. In questo articolo esploreremo la connessione tra yoga e arrampicata e come la pratica dello yoga può aiutare i climber ad aumentare la loro forza, resistenza e flessibilità. Leggi di più
Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti per tutte le età in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, per scoprire storie e culture delle montagne del mondo. Leggi di più
Ti piacerebbe salire sul Gran Paradiso ma non sei un alpinista? La realtà virtuale corre in tuo aiuto: ti farà... Leggi di più
La strada che porta ai 2.612 m slm del Colle del Nivolet, è una delle più belle del Piemonte.
Preparatevi per salire in quota: oggi parlaimo di uno dei più affascinanti itinerari dedicato a chi va in moto. Siamo all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso dove profumi, panorami, colori tolgono il fiato. Leggi di più
Oltre 172.000 passaggi alla millenaria Fiera di Sant’Orso Grande afflusso di pubblico, con oltre 172.00 passaggi, nel due giorni della... Leggi di più