I suoni delle api, catturati da diversi microfoni e rielaborati al violino e tramite strumenti elettronici, in un’esperienza musicale immersiva Leggi di più
Tutto esaurito per Alex Britti che sabato 30 settembre chiuderà Musicastelle 2023.L’appuntamento con il cantautore romano è per mezzogiorno a... Leggi di più
Ore 24 e 30, prima serata del 73° Festival di Sanremo: «Musica di Julien Boverod, con la canzone Polvere canta... Leggi di più
Una maratona musicale lunga cinque ore per celebrare la Festa della musica. Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste organizza, venerdì... Leggi di più
Una novità dalle sonorità che affondano le proprie radici nel sound del pop-punk tipico dei primi anni Duemila. Sembra un... Leggi di più
Un’esplosione di note e improvvisazioni con la rassegna We Want Jazz al prestigioso Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. Fino a... Leggi di più
Collision, il nuovo singolo della valdostana Elnoir è in uscita il 14 aprile.
Elnoir - al secolo Eleonora Tillier - è un artista emergente nel panorama musicale italiano; è prossima a pubblicare il suo nuovo singolo "Collision", prodotto dal talentuoso Pierre Baudin. Leggi di più
Il concerto di Mario Biondi, domenica 7 luglio, in piazza Chanoux, inaugurerà l’edizione 2024 di Aosta Classica Workshop. Il festival... Leggi di più
Musicastelle 2023 apre con i Coma Cose e chiude con i Baustelle Leggi di più
Noemi torna a cantare in Valle d’Aosta. Lo annuncia la stessa cantante romana sul suo sito ufficiale. L’appuntamento è per... Leggi di più
CHAMOISic, il festival di “altra musica in alta quota“ diretto dal trombettista Giorgio Li Calzi, accende quest’anno la sua quattordicesima candelina e festeggia con un cartellone di artisti internazionali, produzioni originali e prime italiane Leggi di più
I suoni riempiono la nostra esistenza e segnano le nostre vite, ma quasi sempre non li percepiamo consapevolmente. Essi ci scorrono intorno in un flusso indistinto e, la nostra scarsa attenzione all'ascolto limita le nostre esperienze, i ricordi e le emozioni. Leggi di più